
La comfort letter, o second opinion, è un documento fondamentale nel contesto della cessione dei crediti fiscali.
Definizione:
La comfort letter è un documento scritto emesso da una banca, un’azienda o un istituto finanziario di fiducia. Questo documento offre rassicurazione e tranquillità alle parti coinvolte in una cessione del credito. Attraverso la comfort, il cedente del credito fornisce al cessionario informazioni dettagliate sulla fattibilità e sulla validità del credito oggetto della cessione.
Scopo:
La comfort letter ha lo scopo di garantire che il credito sia valido, legittimo e trasferibile. In altre parole, conferma che il credito può essere ceduto a terzi senza problemi legali o finanziari.
Contenuto:
La comfort letter può includere informazioni sulla solidità finanziaria del cedente, sulla validità del credito e sulla conformità alle norme di settore. Questo documento offre una garanzia di sicurezza nella cessione del credito.
Utilità:
La comfort è spesso richiesta dai cessionari che acquistano i crediti, soprattutto sui portali di compravendita. Questo perché il cessionario non vuole essere responsabile in solido del credito acquisito. La comfort è fondamentale per vendere il credito alle migliori condizioni.
In sintesi, la comfort è uno strumento che offre rassicurazione e garanzia riguardo alla validità e alla solidità del credito oggetto della cessione, facilitando così l’operazione finanziaria tra le parti coinvolte.
Comments