Benvenuti nella sezione DOMANDE & RISPOSTE dedicata alla cessione di crediti fiscali e bonus edilizi. Qui troverete risposte alle domande più comuni riguardanti la procedura di cessione, i vantaggi, e le modalità di utilizzo dei crediti nel contesto dell’edilizia e delle agevolazioni fiscali. Se avete ulteriori domande o dubbi, non esitate a contattarci direttamente. Siamo qui per fornirvi tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio le opportunità offerte dai crediti fiscali e dai bonus edilizi.
Crediti di imposta
Cosa sono
I crediti d’imposta rappresentano una forma di agevolazioni fiscali, costituendo una sorta di “crediti” vantati dal contribuente nei confronti dello Stato, che possono essere impiegati per compensare pagamenti di imposte e tributi. Innovazioni normative recenti hanno aperto la via alla cessione dei crediti d’imposta, consentendo così di convertire un credito che si sarebbe esteso su più anni in liquidità immediata.
Come si cedono
La cessione dei crediti d’imposta è un’operazione mediante la quale un soggetto, detentore di crediti fiscali vantati nei confronti dello Stato, trasferisce tali crediti a un’altra parte in cambio di un corrispettivo. In sostanza, il soggetto cedente rinuncia al proprio diritto di utilizzare il credito d’imposta per scontarlo dalle imposte dovute, e invece lo trasferisce a un altro soggetto in cambio di denaro o di altri vantaggi concordati.
Questa pratica è particolarmente interessante per le aziende e gli individui che, per varie ragioni, possono non poter sfruttare completamente i crediti d’imposta di cui dispongono. Tramite la cessione, possono ottenere liquidità immediata anziché aspettare che il credito venga utilizzato gradualmente per abbattere le tasse dovute.
La cessione dei crediti d’imposta è stata resa possibile da recenti normative che hanno introdotto questa opzione come strumento per favorire la liquidità delle imprese e agevolare gli investimenti.
Perchè cedere o acquistare crediti
Cedere o acquistare un credito può essere vantaggioso per diverse ragioni, sia per il cedente che per l’acquirente:
Cedere un credito:
1. Liquidità immediata: Se il detentore del credito ha bisogno di liquidità immediata per finanziare progetti, investimenti o per gestire le spese correnti, la cessione del credito consente di ottenere denaro contante anziché attendere il periodo di utilizzo del credito per la detrazione fiscale.
2. Eliminazione del rischio: La cessione del credito trasferisce il rischio associato al suo utilizzo al compratore. Questo può essere utile se il detentore del credito preferisce evitare rischi legati a cambiamenti normativi o ad altre variabili che potrebbero influenzare l’effettiva utilizzazione del credito.
3. Ottimizzazione fiscale: In alcuni casi, la cessione dei crediti può essere parte di una strategia fiscale complessiva per ottimizzare l’imposizione fiscale dell’azienda o dell’individuo.
Acquistare un credito:
1. Sconto fiscale: L’acquisto di un credito d’imposta può consentire all’acquirente di ridurre il proprio carico fiscale, utilizzando il credito per compensare le tasse dovute.
2. Risparmio di tempo e risorse: Acquistare un credito d’imposta può essere più conveniente rispetto a sostenere direttamente le spese che avrebbero generato il credito. Ciò può comportare un risparmio di tempo e risorse, specialmente se l’acquirente non avrebbe usufruito pienamente del credito in caso contrario.
3. Benefici finanziari: L’acquisto di crediti d’imposta può offrire opportunità di investimento interessanti per gli acquirenti, specialmente se i crediti sono legati a settori o progetti promettenti.
In definitiva, sia la cessione che l’acquisto di crediti d’imposta possono offrire vantaggi finanziari e fiscali, consentendo alle parti coinvolte di ottimizzare le proprie risorse e beneficiare delle opportunità offerte dalle agevolazioni fiscali.
Il marketplace Cedilo Subito
Cosa fa
Cedilo Subito è una piattaforma innovativa che agevola lo scambio immediato di crediti fiscali tra privati ed aziende. Cedilo Subito offre un sistema sicuro e affidabile per la compravendita di crediti, garantendo protezione sia per il venditore che per l’acquirente. Attraverso l’utilizzo di un conto corrente transitorio vincolato, Cedilo Subito assicura che il trasferimento del credito fiscale avvenga in modo effettivo e che il pagamento sia eseguito in modo sicuro e affidabile al termine dell’operazione.
Come funziona
Il processo di cessione di un credito fiscale tramite Cedilo Subito è gestito mediante un sistema di transazioni sicure su conti vincolati, garantendo sicurezza sia per il venditore che per l’acquirente. Questo avviene attraverso una combinazione di operazioni eseguite sia sul sito di Cedilo Subito che sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate.
Le transazioni finanziarie avvengono sui conti vincolati temporanei, con versamenti irrevocabili, eliminando così il rischio per il venditore di trasferire il credito all’Agenzia delle Entrate prima di ricevere il pagamento effettivo dall’acquirente.
Nel caso in cui il trasferimento del credito d’imposta non si concretizzi per qualsiasi motivo, il denaro ritorna a disposizione dell’acquirente, che può quindi incassarlo nuovamente sul proprio conto corrente o impiegarlo per altre operazioni future. Questo meccanismo offre una maggiore sicurezza e garanzia per entrambe le parti coinvolte nel processo di cessione del credito fiscale.
Quanto costa
Al momento il progetto è in fase beta e NON PREVEDE COSTI, ne per chi vende ne per chi compra.
Il cedente può acquistare un pacchetto visibilità per mettere in evidenza il proprio annuncio ed avere cosi maggiori possibilità di vendita.
Il cedente e cessionario possono optare per ottenere assistenza da partner qualificati per il rilascio della comfort letter (second opinion) e della transazione su conto protetto (escrow).
La cessione del credito
Come si fa
E’ possibile manifestare il proprio interesse, gratuitamente, agli annunci già pubblicati dal link CEDILO SUBITO o pubblicare un annuncio gratuito cliccando QUI
Quanto è sicura
Cedilo Subito si avvale di un “Escrow Agent” rappresentato da una fiduciaria partner italiana, che riceve la somma pattuita su un conto corrente di una banca italiana utilizzato solo per l’operazione, ed effettua il trasferimento di denaro al conto intestato al cedente solo quando viene prodotta la prova dell’eseguito trasferimento del credito.
Step acquisto crediti
Ecco gli step per la cessione del cassetto fiscale su Cedilo Subito:
1. **Inserimento dell’Offerta**: Una volta registrati, inserire i dettagli del credito fiscale che si desidera cedere, inclusi il valore e i termini dell’offerta.
2. **Esame dell’Offerta**: i potenziali cedenti esamineranno le offerte disponibili e potrebbero effettuare delle proposte o richiedere ulteriori informazioni prima di procedere con la vendita.
3. **Negoziazione e Accettazione**: Se necessario, negoziare i termini dell’offerta con i cedentii interessati. Una volta raggiunto un accordo, accettare l’offerta.
4. **Conclusione della Transazione**: ricevere in visione la documentazione cantieri e la comfort letter per finalizzare la transazione di cessione del credito fiscale. Questo potrebbe includere la firma di contratti e l’esecuzione di altri documenti legali.
5. **Trasferimento del Credito**: Una volta che la transazione è stata completata, il cedente trasferisce il credito fiscale all’acquirente. Questo potrebbe implicare procedure specifiche, come l’aggiornamento dei registri presso l’Agenzia delle Entrate o altre autorità competenti.
6. **Ricezione del Pagamento**: Dopo il trasferimento del credito, l’acquirente effettuerà il pagamento al cedente secondo i termini concordati.
7. **Conclusione e Monitoraggio**: Concludere formalmente la transazione e monitorare eventuali sviluppi futuri, come il completamento dei pagamenti o eventuali richieste aggiuntive da parte delle autorità fiscali.
Assicurarsi di seguire tutti i passaggi richiesti e consultare professionisti legali o fiscali se necessario per garantire la corretta esecuzione della cessione del cassetto fiscale.
Step vendita crediti
Ecco gli step tipici per la cessione del cassetto fiscale:
1. **Valutazione del Credito Fiscale**: Il primo passo consiste nella valutazione del credito fiscale che si intende cedere. Questo può includere la determinazione del valore del credito, la sua idoneità per la cessione e la verifica della documentazione correlata.
2. **Selezione della Piattaforma di Cessione**: Scegliere una piattaforma affidabile per la cessione del credito fiscale. Assicurarsi che la piattaforma offra un ambiente sicuro e regolamentato per l’esecuzione dell’operazione.
3. **Registrazione e Verifica**: Registrarsi sulla piattaforma e completare eventuali procedure di verifica dell’identità e della documentazione richiesta per la cessione.
4. **Inserimento dell’Offerta**: Una volta registrati, inserire i dettagli del credito fiscale che si desidera cedere, inclusi il valore e i termini dell’offerta.
5. **Esame dell’Offerta**: Gli acquirenti potenziali esamineranno le offerte disponibili e potrebbero effettuare delle proposte o richiedere ulteriori informazioni prima di procedere con l’acquisto.
6. **Negoziazione e Accettazione**: Se necessario, negoziare i termini dell’offerta con gli acquirenti interessati. Una volta raggiunto un accordo, accettare l’offerta.
7. **Conclusione della Transazione**: Completare tutti i documenti e le procedure richieste per finalizzare la transazione di cessione del credito fiscale. Questo potrebbe includere la firma di contratti e l’esecuzione di altri documenti legali.
8. **Trasferimento del Credito**: Una volta che la transazione è stata completata, il cedente trasferisce il credito fiscale all’acquirente. Questo potrebbe implicare procedure specifiche, come l’aggiornamento dei registri presso l’Agenzia delle Entrate o altre autorità competenti.
9. **Ricezione del Pagamento**: Dopo il trasferimento del credito, l’acquirente effettuerà il pagamento al cedente secondo i termini concordati.
10. **Conclusione e Monitoraggio**: Concludere formalmente la transazione e monitorare eventuali sviluppi futuri, come il completamento dei pagamenti o eventuali richieste aggiuntive da parte delle autorità fiscali.
Assicurarsi di seguire tutti i passaggi richiesti e consultare professionisti legali o fiscali se necessario per garantire la corretta esecuzione della cessione del cassetto fiscale.